Videogiochi del futuro: scritti dall'IA?
Da wired.com vediamo questa notizia, un videogioco scritto interamente dall'Intelligenza Artificiale. Questo nuovo gioco, ispirato a Minecraft, si chiama Oasis (<<Oasis: A Universe in a Transformer>>, sito ufficiale oasis-model.github.io). Il gioco è stato creato da Decart (azienda israeliana di IA) in collaborazione con Etched (azienda statunitense). Gioco gratuito e online, diciamo che è un interessante "assaggio" di ciò che si potrà fare sempre meglio grazie a queste tecnologie.
Ovviamente precisiamo una cosa: qui sembra tutto molto affascinante vista la totale autonomia da parte dell'IA, ma tool di IA come "aiuto alla programmazione", strumento di assistenza e supporto, è cosa ormai più che consolidata.
Questo è certamente un caso pilota, che ha il suo fascino, poi ricordiamo che al di là dei tecnicismi, la differenza la fa sempre la capacità dell'essere umano di incontrare i bisogni degli utenti, aggiungendo un proprio spunto creativo (magari anche in seguito ad ispirazione dalla stessa IA). Vedi ad esempio Amazon, i contenuti interamente scritti dall'IA, salvo l'entusiasmo iniziale, diventano un ammasso di spazzatura che non interessa realmente alle persone. Tutte queste innovazioni quindi vanno viste come uno straordinario sviluppo della tecnologia, in grado di svolgere compiti sempre più complessi e articolati, che se ben indirizzata dall'essere umano (precisiamolo!) può fare la differenza in termini di efficacia ed efficienza. Svolgere un progetto in modo totalmente autonomo quindi è un interessante test a livello dimostrativo, non dobbiamo intenderlo come la strada da seguire.
Vediamo infine un gameplay di esempio, tratto dal sito ufficiale oasis-model.github.io.
