user6754 per definizione, il fonometro (da "fono" + "metro")
è un misuratore del livello di pressione acustica
La pressione acustica (o pressione sonora) ha andamento logaritmico, i decibel infatti (dB, che per qualche strana ragione è diventato il riferimento, anziché usare il "bel", dato che decibel è la decima parte del bel).
Giusto per capire l'andamento logaritmico, ogni 3 decibel (circa) risultato raddoppia! Non siamo abituati a questo andamento fortemente non lineare. Ovvero, passare da 50 decibel (ambiente domestico) a 125 decibel (aereo al decollo, a 50m) non facciamo 125-50, ma... (125-50)/3=25, ovvero un rumore 25 volte più forte! La pressione sonora, come variazione di pressione delle onde d'aria nella trasmissione dell'onda sonora, impatta contro le nostre strutture ricettive, timpani, con le conseguenze che ci possono essere quando l'intensità è elevata.