Julia, il chatbot del Comune di Roma
Sul sito ufficiale julia.comune.roma.it compare la novità Julia: <<Sono l’assistente virtuale di Roma, creata per aiutarti ad esplorare e vivere la città in modo facile e piacevole>>. È possibile interagire con il chatbot direttamente da web, oppure tramite WhatsApp, Telegram, Messenger.

Il chatbot si basa su GPT-4.0 di OpenAI, quindi analogo a ChatGPT ma istruito con maggiore focus su Roma, ovviamente. A maggio arriverà il prossimo release, più completo e affidabile nelle risposte. Il progetto è costato 3,5 milioni di euro, fondi del PNRR.
Ho chiesto info sui musei vaticani e mi ha risposto con tutti i dettagli, tariffe, orari, contatti. Da altre recensioni, sembra ancora da migliorare su alcuni aspetti es. i bus notturni, che il chatbot ignora.
È il primo caso internazionale di un chatbot personalizzato per un comune (Madrid ha fatto qualcosa di simile, Chicago ci ha poi rinunciato). Comunque un progetto interessante.