𝐒𝐩𝐨𝐨𝐤𝐲 𝕂 𝕋𝕪𝕡𝕖 ℂ 🖤🌼💜 Non c'è di che 🙂
In ogni caso vedendo l'articolo sembra una procedura lunga ma è il classico esempio del "più facile a farsi che a dirsi". Se sei un po' pratico per fare quella roba ci metti meno di un minuto (cronometrato). Ti consiglio di usare Notepad++ che riconosce i formati dei file contenenti codice, in questo caso XML, e te li evidenzia. Dovrebbe esserci anche la versione portable se non puoi (o non vuoi) installarlo sul PC.