Apprenderla per cerchi concentrici e praticarla molto in contesti in cui non è possibile farsi capire in italiano
L'apprendimento per cerchi concentrici è più o meno lo stesso tipo di metodo con cui abbiamo imparato la nostra lingua madre da piccolissimi, cioè si cominciano ad imparare le prime parole e le prime espressioni basilari per poter sostenere una prima semplicissima conversazione (presentarsi, salutare....) e poi man mano si amplia sempre di più, in modo che ad ogni step in qualche modo c'è sempre la possibilità di ripassare un attimo tutto quello appreso in precedenza ed aggiungerci qualcosa di nuovo (anche la grammatica, le coniugazioni dei verbi, note grammaticali di ogni tipo, vengono introdotti progressivamente in questo modo). Il metodo Assimil funziona così
Certo non è proprio come quando siamo bambini, quando imparando la prima lingua da zero si costruiscono le prime connessioni neuronali., da adulti se ne vanno a creare di un altro tipo oltre quelle che già ci sono (e si rischia di confonderli, quando si usa il tipo nuovo), il processo è un pò più complesso, ma rimane il metodo più efficace
E in contemporanea la pratica, ideale senza che ci sia il salvagente del poter farsi poi capire in italiano mal che vada. E senza avere paura di sbagliare anche, non bisogna sostenere un esame e non succede niente, le prime volte già riuscire a farsi capire (senza gesti) si può considerare un ottimo risultato, poi man mano la lingua si perfeziona sempre