𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 ah davvero ti ha dato problemi?? Strano, forse hai sbagliato qualche configurazione. Che dire, riguardo alle PWA (personalmente le definisco pure una "stella nascente" per il futuro, non so, ora mi è venuto in mente questo termine) ci sarebbe molto da dire, faccio giusto qualche punto:
- funzionalità offline: dopo l'installazione, mantiene in locale alcune risorse
- massimo coinvolgimento: altro che scheda del browser, una Progressive Web App (su dispositivo mobile, smartphone/tablet) la vedi full-screen, con notevoli benefici di usabilità
- indicizzazione nei motori di ricerca: di fatto è uguale al sito web: cambia diciamo "il modo il cui lo visualizzi" (detto in termini semplici), quindi diverso da un'app nativa del Play Store o App Store che invece gira in modo indipendente dsl sito web
- funzionalità cross-platform: adotta ovviamente standard unificati, massima compatibilità
- alleggerisce le risorse a client e server: dopo l'installazione, come detto nel primo punto mantiene il locale alcune risorse, ciò significa che a differenza di un sito web, lo scambio di dati richiesto è inferiore (con benefici per entrambi, evita inutili rallentamenti del sito web...)
- branding: non un aspetto banale, avere l'icona di un'applicazione nel proprio dispositivo, magari di un sito web semi-sconosciuto, ha lo stesso peso in termini di visibilità rispetto all'icona delle applicazioni di Google, Facebook ecc; quindi per niente male direi
Probabilmente hai sbagliato qualcosa a livello di configurazione, ti assicuro comunque che le PWA andrebbero applicate e diffuse sempre di più, si tratta del miglior compromesso fra sito web responsive e applicazione nativa, prendendo i benefici di entrambi. Qui avevo fatto un approfondimento.
Una PWA non è legata ad alcuno Store, semplicemente un utente che visita il sito web da dispositivo mobile, dopo qualche secondo nella pagina riceve la notifica "installa come app" e se vuole proseguire, di fatto installa la PWA (a seconda di come è configurata, quindi con determinati dati che vanno a finire in cache... Icona personalizzata, nome personalizzato, ecc).
Ribadisco che al giorno d'oggi, dove applicabile, la PWA sempre una scelta consigliata e in futuro sempre di più!