Bobi due treni viaggiano a 60 e 80 km /h i loro binari hanno un angolo di 60 gradi trovare la velocita' del secondo treno vista dal primo
user7549 Apple Lover - I am Kenough ah ma queste sono reminescenze del liceo (fisica: le componenti vettoriali).
Apple Lover - I am Kenough user7549 in fisica coi vettori non facevamo queste cose, soprattutto perché al biennio seno e coseno non li avevamo fatti. Anzi quando ho letto la tua risposta pensavo si risolvesse con la trigonometria, del tipo che si forma un triangolo e devi vedere angolo adiacente ecc
Apple Lover - I am Kenough user7549 l’unica cosa che facevano era la somma o con il teorema di Pitagora o la regola del testa-coda (si chiama così??), stop
user7549 Apple Lover - I am Kenough Le funzioni goniometriche non le conosco perché le ho "studiare" quando ero già in quest'altra scuola.
zeunig356 v1 = 60 ix v2 = 80 cos 60° ix + 80 sin 60° iy vR = v2 - v1 = (80 * 1/2 - 60) ix + 80 * rad(3)/2 iy = = - 20 ix + 40 rad(3) iy Ti lascio il piacere di determinare modulo e inclinazione
Bobi Aiutino Teorema di carnot https://www.studenti.it/matematica/teorema-di-carnot-72.jspc#:~:text=In%20un%20triangolo%20qualsiasi%20il,dell'angolo%20che%20essi%20formano. In un triangolo qualsiasi il quadrato di un lato é uguale alla somma dei quadrati degli altri due lati diminuita del doppio prodotto di questi due lati per il coseno dell’angolo che essi formano. (a me viene 72.11)