😈╰•ALBERTO•╯😈 a seconda dei casi, JavaScript lo puoi aggiungere in questi modi:
- file a parte:
<script src=""></script>
- codice in blocco:
<script>/* tutto il codice */</script>
- codice inline: ad esempio
<button onclick=f()>nome</button>
A seconda dei casi, scegli una tecnica piuttosto che l'altra. In genere per "piccolo codice" è più comodo e conveniente inserirlo all'interno dell'HTML (blocco o anche inline che sia, questo analogamente al CSS). Richiamare un file esterno ha senso diciamo se il codice è molto, se viene richiamato da più pagine del sito (altrimenti è inefficiente copiare la stessa cosa in più posti diversi) e puoi anche beneficiare del caching in questo caso (per i visitatori di ritorno, le risorse esterne possono essere memorizzate nella cache, accesso più rapido e meno richieste al server, meno traffico dati... Ovviamente se esse vengono aggiornate, occorre prenderne la nuova versione!).