Nella birra gli zuccheri rappresentano dal 3 al 4,5 % del volume totale, e sono zuccheri chimicamente costituiti da:
- 75-80 % di destrine (maltodestrine con > 4 residui)
- 10 % esosi
- 2-8 % pentosi e pentosani
- 5-12 % beta glucani
Forniscono, indipendentemente dalla loro natura e struttura, 4 calorie per grammo. Un litro di birra con circa il 4% di zuccheri avrà 40 grammi di zuccheri che forniranno quindi circa 160 calorie, senza tenere conto del contributo dell’alcol e delle proteine
Gli ingredienti base della birra comunque sono:
malto d'orzo: il cuore della birra e rappresenta la maggior parte della birra. Il grano viene fatto germogliare, quindi essiccato e tostato per conferirgli il caratteristico colore e gusto
acqua: l'acqua rappresenta circa il 90% della birra e può influire sul gusto e sulla qualità della birra. L'acqua utilizzata per la birra deve essere pura e priva di odori o sapori estranei
lievito: il lievito è un microorganismo che viene utilizzato per trasformare gli zuccheri del malto in alcool e anidride carbonica durante il processo di fermentazione
luppolo: una pianta erbacea che viene utilizzata per dare alla birra il suo aroma caratteristico e per agire come conservante
Ci sono molti altri ingredienti che possono essere aggiunti volendo, per conferirle un gusto o un aroma specifico, come frutta, spezie, erbe o cereali. Le birre di ispirazione belga in particolare lo fanno