𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 da quanto trovo, sono entrambi window manager leggeri. Blackbox è il massimo della leggerezza, la sua filosofia è:
- Fare una cosa e farla bene: gestire le finestre
- Mantenere tutto di dimensioni ridotte, veloce e semplice
- Seguire gli standard e utilizzare applicazioni e tool che seguano anch'essi gli standard
Poi Wikipedia riporta anche una citazione de Il Piccolo Principe, che si adatta a Blackbox:
La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere
Fluxbox è sempre leggero, basato su Blackbox, con funzionalità aggiuntive e maggiore personalizzazione.
Non so quanto possano avere senso, dipende dall'uso che ne devi fare: scarifichi la grafica per avere il top delle performance, su una macchina che richiede una distro leggera, la cosa può avere senso. Ovviamente prima del window maneger, viene la scelta della distribuzione, sistema operativo e l'ambiente desktop (es. Xfce se cerchi qualcosa di leggero).