𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 VMware lo avevo testato a suo tempo, su Linux, sì diciamo che fa la sua funzione. Virtualbox lo usavo qualche volta su Windows, parliamo di diversi anni fa. Quindi un confronto aggiornato e sulla stessa macchina, mi manca. Diciamo che Virtualbox è open-source mentre WMware è disponibile gratuitamente e se si vuole ha delle funzionalità Premium (VMware Workstation Player è la versione gratuita di VMware Workstation Pro). Tra i due, leggendo le varie recensioni, sicuramente VMware è più veloce e stabile di Virtualbox (quindi per far girare in modo fluido quest'ultimo, occorrono più risorse, una macchina abbastanza potente).
Cosa ne penso io? Fra i due scegliamo la strada più efficiente, salvo particolari funzionalità specifiche questa è l'idea migliore. Detto ciò, io NON uso Virtual Machines, preferisco di gran lunga il Live Boot; se proprio, uso anche un altro computer ma piuttosto che avere il sistema operativo di default, con il software di VM e dentro caricato il sistema operativo da testare, preferisco senza dubbio un riavvio dove carico (in Live) solamente il sistema operativo che mi interessa testare (es. con molte distribuzioni Linux che ho testato, ho seguito questa procedura). Usi le risorse della macchina solamente per il sistema operativo che stai usando in quel momento, quanto ad efficienza è ovviamente il top; anche come funzionalità (salvo che tu non debba proprio interfacciarti contemporaneamente con i due sistemi), non lavori dentro una finestra ma è sempre full-screen essendo di fatto caricato quel sistema operativo (e solo quello).