L'otorinolaringoiatra è un medico che si occupa di diagnosticare, trattare e monitorare patologie e disturbi a carico di orecchio, naso e gola. Organi tra loro connessi e che il fumo può colpire e danneggiare in vario modo (così come colpisce e danneggia tutti gli organi). I danni possono essere visibili o meno, ma un medico, prima di visitare, e per poter poi formulare una diagnosi, in fase di anamnesi (storia clinica) deve raccogliere tutte le informazioni utili che riguardano lo stato di salute e lo stile di vita del paziente. Inclusa l'abitudine a fumare, essendo ormai provato che il fumo è tra le cause principali di moltissime patologie.