icemanpilota Non è esattamente la stessa cosa, anzi, non lo è nemmeno lontanamente. Un sistema a capitalizzazione come quello che intendi tu sarebbe sostenibile e equo, poiché ridarrebbe i contributi ai pensionati nella stessa misura in cui li hanno versato, senza affidarsi alle nuove generazioni.
Un sistema come quello che abbiamo - che io chiamo furto generazionale - è invece profondamente immorale perché obbliga legalmente i giovani a pagare le pensioni attuali, senza garantire loro che riavranno indietro il loro denaro quando saranno vecchi. Poiché nel nostro sistema sono i giovani contribuenti a pagare le pensioni degli anziani, e poiché fra 40 - 50 di giovani contribuenti in Italia si prevede ce ne saranno molto pochi, di può ben capire come i giovani se lo prenderanno in culo: verseranno per tutta la vita montagne di soldi, ma quando toccherà a loro riposare prenderanno pochissimo, molto meno di quanto hanno versato. Ti pare giusto? Pensa ai tuoi figli e nipoti.
Di fatto, il nostro sistema contributivo è del tutto assimilabile a uno schema Ponzi, come già avevo scritto.