Disseta di più solo apparentemente. Ma solo una percezione: "Il motivo è da ricercarsi nel contatto tra l’acqua e la lingua. Le bollicine di anidride carbonica infatti, esplodono in bocca, andando a stimolare le terminazioni nervose della lingua e quindi potenziando il senso di freschezza. Una seconda ragione sarebbe da ricercarsi nella sensazione di pienezza garantita dall’acqua gassata. Infatti essa, a parità di quantità, ci fa credere di aver bevuto di più rispetto all’acqua naturale." Quindi appagamento maggiore e più rapido della sensazione di sete; ma, una volta soddisfatto, è più facile sentirsi nuovamente assetati. Diversi studi hanno comunque dimostrato che acqua frizzante e naturale si equivalgono dal punto di vista del potere idratante, e si differenziano solo in termini di proprietà organolettiche.