𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 un minimo sì perché ovviamente non è spento dal tutto, diciamo che deve mantenere le "funzioni vitali". In linea generale, durante il giorno (se poi pensi di riaccenderlo) è meglio metterlo in standby, viceversa per la notte o se non lo userai a lungo (giorno/notte) meglio se lo spegni in modo completo.
Il consumo preciso lo puoi verificare (dopo tot ore in standby, vedi di quanto è scesa la batteria). In linea di massima comunque i dati in termini di potenza (Watt) sono: circa 15-40 Watt durante un uso normale, non molto intenso del notebook (presumo invece la cifra massima scritta nell'alimentatore, in genere 90-100 Watt, quando la CPU sta al 100%). In standby il consumo di un notebook è mediamente intorno ai 3 Watt (quindi rispetto al consumo standard di riferimento, puoi farti anche un'aspettativa in termini di batteria, se consuma 1/10 rispetto ad un uso "normale", la durata di autonomia sarà 10 volte superiore e quindi la carica della batteria scende 10 volte più lentamente).