Radken ah, bella domanda! E difficilmente si può rispondere "in breve". Diciamo che online trovi tutto, poi in questo ambito è fondamentale:
- capire COSA vuoi fare, nel senso che Digital Marketing è troppo esteso, vai da una parte tecnica quasi 100% programmazione ad una parte di copywriting e comunicazione, marketing, advertising (pubblicità), ecc; quindi fondamentale capire dove vuoi indirizzarti, dopodiché online trovi tutto, da dispense PDF (migliaia di pagine, italiano e inglese), articoli di ogni genere, inizia a seguire professionisti del settore, restare al passo con le novità (molto importante in questo settore!!!); anche il tipo di lavoro (contatto con le persone piuttosto che analisi dei dati) dipende ovviamente dalla strada specifica che prendi
- devi comunque avere competenze di base a 360 gradi, per poi specializzarti in quello che ti interessa di più (SEO? Social Media Marketing? Advertising? ecc)
- situazione lavorativa: trovi molta richiesta (come tutto il settore IT, generalmente), da distinguere questo:
- medio/piccola azienda: fai tutto tu o quasi, devi avere competenze a 360 gradi, saper gestire un po' tutto
- grande azienda: tu fai una parte, sei specializzato in quella parte (se fai copywriting o data analysis, tutto il giorno e tutti i giorni, farai quello)
Info utili:
Ebook Search Engine Journal (migliaia di pagine in inglese, che approfondiscono i vari temi, le ho studiate a suo tempo quando il materiale era un po' meno ahah)
Search Engine Journal, Search Engine Land: le principali fonti di aggiornamento
developers.google.com - guida introduttiva SEO
Giogio Taverniti - YouTube: il numero uno di divulgazione generale sul tema, segui gli aggiornamenti e vai ad approfondire ciò che ti interessa
Volendo anche molto altro. Dopo aver preso in mano questo materiale, sarai sicuramente in grado di andare a cercare e approfondire ciò che ti interessa maggiormente 🙂