Ci sono schede che convengono di più e di meno... io ho preso RTX 3070 e ho speso 600€. Ed è comunque tanto.. me ne rendo conto però poi ho pensato che mi durerà molti anni (così come mi era durata ed ero soddisfattissimo della 1070 da cui passavo). Poi c'è, in più il fatto che ho preso una versione bianca che pare essere più ambita esteticamente e quindi costasse un pelo di più. Quindi tutto sommato, considerata la cifra spalmata poi su molti anni di utilizzo e soddisfazione sono contento così. E non avevo mai speso una cifra così alta in passato per schede video.
Su amazon ho visto che costava di più la stessa scheda invece io l'ho comprata in un negozio online che conosco da tanti anni (uno dei tanti che conosco) con la differenza che ha proprio la sede qua a Torino in cui in passato ero passato fisicamente (BPM-Power) .. quindi ho pensato di prenderla lì anche per favorire un po' queste realtà qui della mia città invece di dare i soldi a qualche strunz chi sa dove.
Comunque oggi più che mai ci sono modelli che convengono e modelli che non convengono in termini di rapporto presto prestazioni. Ad esempio, con tutto il dovuto rispetto per chi malauguratamente è costretto oggi a ricadere nella fascia 60, io non avrei MAI preso una 2060-3060...per dire: Piuttosto mi sarei tenuto la 1070 anche per altri anni. (cosa che infatti ho fatto). Non dico questo per partito preso o per schifare la fascia entry level (che comunque costa una schioppettata) ma il problema è proprio quello: Al di là dello scalping, la politica di Nvidia è stata quella di cercare di rifilare sté schede della fascia 60 puntando di spillare 300-400 euro... ma NO.. proprio NO. Non si può chiedere 400 euro per la fascia entry level. Io vedo.. anche su amazon ... 3060 a 400, addirittura 500 o 600 euro ho visto su Amazon! praticamente la stessa cifra che io ho speso per la fascia superiore! Roba da matti!
A parer mio, meglio stare sulla fascia superiore a costo di aspettare di più a cambiarla, piuttosto che scendere di fascia.
Paradossalmente le schede entry level OGGI sono le più "overpriced". Sono quelle che hanno il rapporto prezzo prestazioni più sconveniente.
Fino a qualche tempo fa.. normalmente una scheda di fascia "bassa" 3060 o 2060 si dovrebbe comprare a 200-250€ al massimo. Non vale realmente di più.
Ed è già comunque una spesa ... importante. Una volta con quella cifra prendevi già una buona scheda diciamo intemedia.
Ma questa politica.. l'hanno fatta anche per cercare di dare un senso a quella presa per i fondelli che è la serie 50. (visto che nessuno se la filava visto che oggettivamente ci fai ben poco.
Si pensi ,ad esempio , all'introduzione di quelle schede (recenti) da parte di Nvidia.. da 4GB o 6 GB ?! Cos'è?! cosa mi rappresenta?! nel 2022.. ... schede nuove (e costose!) proposte con questi tagli ridicoli di RAM. Sono uscite fuori quando, vi ricordo che ai tempi ad esempio della GTX 1060-1070- 1080 etc... praticamente la stragrande maggioranza delle schede aveva GIA' 8 GB di ram (o più) . Quindi... per lucrarci sopra ancora di più nvidia ha buttato nel mercato queste schede "castrate" con pochissima ram. Roba senza senso. E non è che fossero regalate, no! avevano pure prezzi.. che corrispondevano alle precedenti schede con 8GB e che facilmente avevano pure più cuda cores. Per la serie: <Ti do di meno e ti faccio pagare uguale. Maquestaèpiùnuova!>
Ha cercato (e lo ha fatto) di spillare dalla serie entry level cifre che erano da schede di fascia media. E dalla media, cifre che in passato erano di schede di fascia alta.
Oggi, dal punto di vista economico, razionale... la fascia bassa è una presa per i fondelli (perché tanta gente che non può permettersi di spendere di più si butta per forza di cose nella fascia bassa) ed Nvidia è perfettamente consapevole di questo andamento del mercato proprio per questo è andata a "colpire duro" là dove la maggior parte della gente (del mercato) ricade. E cioè la fascia bassa. Il problema è che la fascia bassa di oggi è proposta a prezzi troppo alti (per quello che da) e quindi... chi poco spende spende di più.
Si ritrova con una scheda "sovraprezzata" e avendo speso una cifra comunque notevole.
Le fasce alte invece, a meno che non si riesca con grande scaltrezza ad ottenere ad esempio una 2080-3080 usata da qualcuno ad un prezzo conveniente (a fare insomma un po' l'affare) prese invece in negozio nuove, sono anch'esse sovra -prezzate.
Dato che ,ad esempio una 3070 overlokkata di fabbrica ha prestazioni che si avvicinano alla 80 con un prezzo solitamente MOOOLTO più basso.
Quindi conviene decisamente la fascia intermedia ed evitare fascia alta e bassa.
Se insomma sei "povero"(con molte virgolette perché i veri poveri sono ben altri) la prendi in quel posto (visto che ricadi nel bacino della maggior parte delle persone) e se sei ricco idem la prendi in quel posto (visto che ricadi nel bacino dei super ricconi che si possono spremere per bene).
Se prendi una scheda nuova in negozio oggi, vai sul sito del produttore e vedi il prezzo a cui è proposta dal produttore stesso... e fai conto che... fra dazi doganali e un po' di margine per il negozio.. aggiungici diciamo un 50-100€ ...
e sai che quello è un prezzo tutto sommato corretto. Cioè... non è da scalpers. La mia scheda 3070 alla fine era prezzata circa 540 dollari proprio da Zotac (produttore).. il dollaro oggi vale 95 centesimi... quindi se un negozio la vende a 600 in Italia... ci può stare.