So che bisogna farlo a fuoco basso, l'acqua deve bollire e il caffè deve uscire lentamente. E poi la qualità pure fa tanto sicuramente. Poi Eduardo De Filippo in una sua famosa commedia diceva che un buon trucco è anche quello di coprire il beccuccio della caffettiera con un coppitello di carta, come da foto:

Così da lasciare all'interno della caffettiera l'aroma invece di disperderlo fuori
Aggiungo anche che secondo me dice bene anche -Satana- sotto di me, dipende sicuramente poi dalla quantità di caffè utilizzata (per farlo venire più "forte" o leggero) e anche per questo anch'io so che va ben pressato. Personalmente lo presso bene e poi ci aggiungo anche la "montagnella"!