Lino Sasso ma no, sono margini di sicurezza molto molto ampi, appunto perché le variabili poi sono molte: la persona di 100 kg con uno zaino? La bici è comunque garantita! Nella progettazione dopo aver fatto una sovrapposizione degli effetti di vario tipo (situazione più sfavorevole da verificare, nel senso che deve resistere anche con la combinazione peggiore), si progetta affinché sia verificata la condizione peggiore con jn certo percentile (es. 95% o 99% avendo già considerato tutte le condizioni peggiori!!). Questa è la verifica minima, poi si aggiunge un altro margine di sicurezza aggiuntivo extra. Pensa ad un ponte, se c'è scritto "max 3 auto" pensi che con 4 o 5 auto il ponte possa crollare? Assolutamente no, la progettazione non è mai così rischiosa! I margini di sicurezza sono sempre piuttosto larghi. Anche nel caso della bici, si tratta più che altro di garantire il massimo delle funzionalità, ma come dicevo, 110 kg rispetto a 100 kg indicati non sono assolutamente un problema.