GTA VI (ce) i lombrichi sono animali estremamente utili per l'agricoltura! In particolare per quanto riguarda il concime organico, humus: si parla addirittura di "lombricoltura" o "vermicomposting". (Approfondimento)
La sostanza organica si biodegrada ad opera di funghi e batteri, principalmente; velocità ed efficacia del processo dipendono da numerosi fattori (temperatura, umidità, aerazione, composizione chimica in particolare rapporto carbonio/azoto e altri nutrienti, ecc); i lombrichi sono molto utili per accelerare il processo in quanto grazie alla loro attività di digestione che poi genera produzione di humus (secondo quanto indicato da varie fonti es. ideegreen.it), in un giorno i lombrichi riescono a trattare (quindi generare humus) una quantità pari al loro peso (è tantissimo se ci pensi!!!): cosa che invece per opera dei soli batteri e funghi non avresti mai in tempi così rapidi. I lombrichi poi muovendosi creano buchi nel cumulo di compost, misto terriccio e questo aiuta molto l'aerazione, come sappiamo per i fenomeni aerobici l'aria e quindi l'ossigeno in essa contenuto, è uno dei fattori più importanti.
L'humus di lombrico è 100% biologico, ben bilanciato ed efficace per concimare le piante. Grazie all'efficiente attività dei lombrichi, appunto c'è chi ha pensato proprio alla "lombricoltura", sfruttare un numero enorme di lombrichi per lo scopo; anche senza questa forzatura, se per via del tutto naturale troviamo lombrichi all'interno del compostaggio, è assolutamente positivo, vista la loro utilità. Insomma evviva i lombrichi 🙂