Una Pallottola Spuntata Jess ;D
La risposta breve è questa 🙂
Un disco SSD infatti non necessita deframmentazione perchè a differenza di un disco meccanico (HDD), essendo unità a stato solido può accedere a qualsiasi settore, cella sul disco con uguale velocità. Quindi chissene frega se per ricomporre un file deve prendere i frammenti sparsi in giro piuttosto che vicini come celle in memoria, appunto la velocità è indipendente dalla posizione. Se fai la deframmentazione non accade nulla (diciamo, non farebbe bene per una questione di cicli di scrittura, ma per una volta è irrilevante), sia nel bene che nel male. L'unica cosa, avresti potuto impiegare quel tempo in modo più utile 😃