Lino Sasso beh, probabilmente un compromesso leggerezza-resistenza, è probabile che per avere resistenza maggiore alla foratura sarebbe richiesto molto più materiale (analogo al copertone) e non ha più senso la cosa.
Nonostante tutto, per comodità anche io faccio sempre uso di camera d'aria e no tubeless, sia per mtb che bdc.
Al giorno d'oggi assolutamente lascia perdere i "kit antiforatura", con il consumismo di oggi e i costi ridotti (una camera d'aria la paghi 5/6€ in un negozio di bici, dove i prezzi sono più alti, altrove costa anche meno) non ha nemmeno senso provare a ripararla (l'ho fatto anni fa, poi di colpo "perde", magari mentre sei in giro... Disagio e basta, per risparmiare pochi euro magari una volta l'anno che buchi e alla fine dopo poco tempo la devi buttare via comunque). Dipende poi dall'uso che ne fai (tipo di terreno) nonché dei copertoni ovviamente, dalla pressione di gonfiaggio, velocità ecc. Il resto è fortuna o sfortuna 🙂 con la bdc non ho mai bucato (la ho da 5 anni e ho fatto diverse migliaia di km!!) mentre con la mtb ho bucato più volte negli anni, a volte anche a distanza di poco tempo, altre volte passava molto tempo prima di bucare.