Una Pallottola Spuntata difficile dire, se dopo la formattazione è tornato operativo solo per un po' di tempo (non avrebbe nemmeno senso quindi in questo eseguire chkdsk = "check disk"), temo il problema sia persistente. Se hai fatto una formattazione completa e non "formattazione veloce" e nonostante ciò il problema torna a ripresentarsi, direi che puoi fare solo questo:
- copiarci solo una parte dei file, sperando che non vadano su settori danneggiati (è come dire usare un disco con minore quantità di memoria...), se così funziona, è comunque meglio di niente, serve per un backup parziale, sempre meglio che buttare via l'hardware; chiaro che se non funziona nemmeno così ed è instabile, purtroppo non ha più senso mantenerlo, lo butti via
- backup dei dati importanti: SEMPRE diversificato, per i dati più importanti è meglio non avere un'unico backup (dispositivo esterno, Cloud che sia) ma fare affidamento a più fonti, il motivo lo capisci appunto quando una di queste si guasta 🙂
Un'altra discussione analoga, problema simile, l'ho trovata su hwupgrade.it.