Stesso cruccio, e piuttosto impellente. Il PC mi serve per lavoro - niente PC, niente lavoro. Non potente come quello che hai in mente di acquistare, ma deve reggere 12-14 ore acceso, e permettermi di usare tutti i programmi necessari, contemporaneamente, per tutto il tempo che occorre. Da qualche giorno sono nella condizione di dover scegliere cosa tenere aperto: un browser (me ne servirebbero tre) o un programma di grafica (me ne servirebbero due) o un software di editing video o un software di editing audio o un software VoIP (me ne servono due) o Thunderbird o Skype o Telegram. O, uno o un paio, non tutto (perché qualsiasi cosa crasha ripetutamente a rotazione). Risultato: lavorare come dovrei è impossibile (se senti fischiare le orecchie, sono io che bestemmio), e fortuna che negli scorsi mesi mi sono portata avanti. Grandi disponibilità economiche non ne ho, e anche io tendo a usare tutto sino al limite, ma qui si è superato. In questi casi un nuovo acquisto/upgrade è necessario ed è un investimento (e non lo considero consumistico, se si parla di esigenze lavorative), quindi ti direi: fallo, prima di trovarti con uno strumento obsoleto o inutilizzabile. E poi tranquillo per un bel pezzo.