Ciao orso.
Personalmente, opto per una guardia alta. Busto in basso e corta distanza. Almeno contro i pari altezza mia.
Non sono mai stato il tipo che ha incominciato un combattimento che non abbia avuto questo "stile". Se poi, devo parlare di rissa, allora cambia tutto. Là, purtroppo, spesso la mancanza di concentrazione e coordinamento dei colpi, mi fa incassare forte. Anche perché istintivamente, mi baso solo su tecniche pugilistiche. Per cui, non uso calci, prese, spinte o altro. Cerco di mantenere la concentrazione solo per bloccare eventuali colpi. Ma pecco sulla difesa di calci e ginocchiate. Terza ipotesi, aggressione di due o più persone. Capitato rarissimamente e quando successe, ho utilizzato in modo paradossale e anche privo di senso, mettermi di mia volontà conle spalle al muro. Sì: perché per lo meno, avrei limitato i colpi vigliacchi da dietro.