user6754 Penso che nel Medioevo, i dentisti ci siano stati. Ma non erano chiamati così. Si affidavano di più all'alchimia medica piuttosto che a cure convenzionali, poiché vi era un pensiero arcaico e non illuminista. Forse curavano una carie con pozioni e chiodi di garofano, al posto di pinza e specillo (che è il ferretto ad uncino).
Sicuramente, per un ascesso, si poteva anche morire. Poi, al solo pensiero che nel Medioevo esistessero personaggi come Gilles de Rais e Giovanna d'Arco, ti facevano passare anche il dolore.