😈╰•ALBERTO•╯😈 certo, come di base ti ha già detto Not an engineer, abbiamo:
- HTML: crei la struttura
- CSS: gestisci lo stile, la grafica
- JavaScript: gestisci le interazioni, gli aspetti dinamici
Quindi per intenderci, la struttura HTML contiene "pezzi di codice" (oppure li richiama da file esterno) di altro genere.
Generalmente questo non si intende come un vero e proprio software, sarebbero infatti linguaggi per il web; chiaro che puoi tenere tutto in locale, quindi ad esempio il file HTML che andrai ad aprire col browser (l'interfaccia grafica del tuo "software" sarà quindi quella del browser) e le varie risorse caricate in locale e/o in remoto, se vuoi che funzioni connesso ad internet (banalmente, se nella pagina HTML vuoi metterci delle immagini, queste le vuoi caricare da un percorso nel tuo PC oppure un URL online?). Diciamo che se non hai particolari esigenze (non si tratta di vendere un software professionale) anche con la combo HTML+CSS+JavaScript puoi fare un po' di tutto.