CIVAS 💫 sono riuscito a vederlo!!! 🥳🥳🥳 che dire... vabbè hai fatto bene a consigliarlo perché è un film molto interessante e particolare, il genere di film che a me piace, l'utente che c'ha visto dentro Eraserhead bah non concordo minimamente, cioè esteticamente non c'entra un cazzo, ha un surrealismo che può ricordare Lynch ma NON Eraserhead; oltre a Lynch ci si può vedere Argento (Profondo Rosso, Suspiria, Inferno), Refn (The Neon Demon), Kubrick addirittura (molte scene in cui zooma avanti... sono molto Kubrickiane, molto Shining), anche Forzani e Cattet (Amer e Lacrime di Sangue), il più grande pregio del film è che si vede che il regista si ispira a questi film, a questi registi, PERÒ non in modo manifesto, sono riferimenti molto nascosti, bisogna avere un occhio allenato per riconoscerli, e COMUNQUE riesce a essere originale, fresco, secondo me è una cosa DIFFICILISSIMA (di Lynch non so perché ma mi ha ricordato "Strade Perdute" a tratti), c'è anche qualcosina di Cronenberg probabilmente (soprattutto Videodrome) e anche qualcosina di Halloween 3 (il programma che "ipnotizza" la gente me lo ha ricordato molto); mi ha lasciato impressioni molto simili a quelle che mi diede "Lost River" di Ryan Gosling, te lo consiglio se non l'hai visto, cioè la voglia di fare un film un po' surreale, post-moderno quasi, nonostante i due registi non siano dei mostri, cioè si vede che questi hanno un talento enorme ma è ancora acerbo, prima di regalarci un capolavoro dovremo aspettare, in conclusione è un buon film, ha delle schegge di GRANDE cinema (la scena del manichino dove lo lavano, gli tolgono le mutandine e vediamo che ha una vagina vera, con lei che mette dentro il dito, lecca il sangue e col tizio che si masturba e sborra, scena MOSTRUOSA) la scena della lavatrice, tutte le scene dove il tizio inizia a parlare di lavatrici e la gente va tipo in trans sono molto grottesche, fatte benissimo, la scena dell'incendio finale mi ha ricordato molto il finale di Inferno ma tutto il film ha un retrogusto molto Argentiano, ste commesse sembrano streghe (anzi probabilmente lo sono) un misti tra Suspiria e The Neon Demon. Insomma io l'ho apprezzato, non un capolavoro ma un film che va visto anche solo per quelle 3-4 sequenze ENORMI, ripeto complessivamente forse è un po' acerbo, forse poco quadrato, poco a fuoco però molto interessante, teniamolo d'occhio questo Strickland perche in futuro potrebbe fare grandi cose
P.S. ah quando è partito il film è uscito il VM18 su Prime, quindi pensavo che fosse MOLTO più esplicito di così, alla fine di violenza e sesso ce n'è poco, io lo avrei vietato solo ai 14