La possibilità di rispondere in modo articolato, complesso. Solitamente i dialoghi fuori (o anche semplicemente in altre piattaforme) sono inautentici nel senso heideggeriano della parola, cioè vani, inani, inutili. Il male che affligge la modernità è che le persone, sopraffatte, vinte da materialismo e consumismo, scelgono di vivere in modo inautentico. Questo sito, per come è fatto, per l'impostazione che ha, sembra diverso. Una ventata di anticonformismo, di autenticità. Inautentici sono gli scambi quotidiani che si esauriscono in quattro e quattr'otto, quando potrebbero durare tutta una vita. Inautentico è l'uomo moderno, che alle domande profonde, complesse, analitiche, suole preferire le questioni frivole e vuote.