aerial user1972 Le principali sono l’altorilievo, il bassorilievo, lo sbalzo, lo stiacciato, la cera persa, il cesello, il tutto tondo.
Giulio_M user1972 secondo le fonti, le tecniche di scultura sono: intaglio: materiali duri vengono lavorati con arnesi pesanti, quindi asportando materiale modellazione: a mano libera o tramite strumenti, per materiali malleabili fusione: creo un modello in cera, che poi viene ricoperta in creta e viene cotta; poi tramite dei piccoli fori e tubicini si consente l'uscita della cera, durante la fase di cottura/fusione e l'immissione di bronzo fuso (a seconda dalla percentuale di rame e stagno, questa lega può fondere tra 880 e 1020 °C); il bronzo fuso poi solidifica; rimuovendo poi tutti gli elementi e materiali accessori, resta la scultura metallica, eventualmente da trattare, lucidare