ahah questo certo, è ben risaputo! 😃
Non devi infatti fare digiuno, è molto importante valutare COSA mangiare (e anche quanto, ma soprattutto cosa). Se eviti certi cibi che "non dovresti" mangiare es. dolci, mentre abbondi di verdure e cibi più salutari e meno calorici, riesci a gestire abbastanza bene la questione.
Senza dubbio richide impegno e motivazione, chi era grosso e poi è dimagrito, ci ha messo un certo impegno, come si può ben immaginare. Così come è fondamentale, una volta aver trovato l'equilibrio, il risultato sperato, MANTENERLO!! Per questo motivo le diete troppo estreme e forzate non funzionano, oltre a non essere particolarmente salutari, il vero problema è mentale, se quello che fai è troppo rigido, prima o poi cedi e torni com'eri prima se non peggio, è inevitabile. Quindi una misura equilibrata e sostenibile nel tempo (abitudini costanti, un poco alla volta), che riesci a mantenere.