Ciao Vladimir.
Libera scelta. Tanto, quella che รจ รจ, fino a 16 anni c'รจ l'obbligo scolastico. Ergo, qualsiasi scelta (da i licei agli istituti professionali) andrebbe bene. L'importante รจ il risultato finale. E il non lasciare gli studi, una volta iniziato il percorso. Obbligo o non obbligo. Senza offese e senza denigrare chi ce l'ha, la licenza media non dร alcun sbocco professionale, se non sotto raccomandazione (se รจ per questo, ovviamente, anche tre lauree) e comunque, il lavoro sarebbe certamente per poco tempo. Concludo dicendo che oggi come oggi, post diploma, SENZA l'universitร e senza laurea, inutile negare che รจ 10 volte piรน difficile, l'inserimento professionale se privi di fortuna, conoscenze, raccomandazioni e parentele varie (discorso generale valido sicuramente per l'Italia). Altrove non saprei. Ma qui, no. Geni assoluti o emeriti brocchi che siano gli studenti col...pezzo di carta.
Dasvidania i khoroshego dnya. ๐
(ho usato google trad. Non so se sia giusta o meno, la trad. Come sempre...!)