user1577 come pensavo, non sei in grado di dimostrarlo.
Ti faccio una domanda allora: un padre che lascia i figli in balia di spacciatori e si occupa di un solo figlio è un buon padre?
Perché stando alla tua tesi, un Dio che lascia i popoli per millenni in balia dei demoni, può farlo per alcuni motivi:
1- non può fare diversamente (allora non è potente, ergo non è un Dio)
2- pur potendo non vuole (allora o manca in potenza o in giustizia, in ogni caso non è un Dio)
3- pur potendo e volendo non sa che esistano altri popoli (allora difetta di sapienza, quindi non è un Dio)
4- pur sapendo che esistono altri popoli, pur volendo e potendo non ci ha pensato (allora manca di intelligenza e quindi non è un Dio).
A te la scelta.
O forse è da prendere in considerazione un altro intendimento:
Dio è Potente, Giusto, Buono, Intelligente e Sapiente e quindi non ha tralasciato alcun popolo, ma semplicemente ha dato un messaggio che è stato "tradotto" nelle varie culture a seconda dei loro simboli e quindi si sono create le varie religioni. Questo a mio avviso spiega anche molti punti di convergenza tra le religioni tradizionali (che, diversamente, se fossero prodotti di esseri puramente malvagi, non mi spiegherei).
Capisco che gli antichi ebrei abbiano creato delle maschere distorte di Dio da affibbiare al male, ma non necessariamente corrispondono a verità. Basta usare la logica.
E poi anche stando alla Bibbia... non disse qualcuno che un regno diviso crolla? E allora come spieghi gli esorcismi nelle altre religioni, se invocano demoni (le Divinità) per scacciare demoni?
E che Dio sia uno, nessuno lo ha mai negato. Vuoi che te lo dicano dei "politeisti"? Se vuoi cito testualmente diversi passaggi di sapienti.
Ah e dimenticavo o non esistono (il che non cambia la dimostrazione di sopra che rende incompatibile la tua tesi atea con l'esistenza di un Dio) o sono demoni. Tertium non datur, poiché non puoi affermare che una cosa esiste e non esiste al tempo stesso... a meno che non ti chiami Schrödinger.