Certo, negli ambienti chiusi, pubblici, affollati e in situazioni di assembramento: il virus e le sue varianti stanno ancora circolando e infettando, con effetti lievi su persone sane (e magari vaccinate), ma gravi e potenzialmente mortali su soggetti deboli, iper-fragili e immuno-depressi (categoria in cui rientro). Indossare la mascherina (FFP2) dove ancora raccomandato è un gesto di buon senso e di responsabilità verso la salute propria e altrui (chiaro, ci si può ammalare comunque, così come possono ammalarsi i vaccinati: ma questi sono gli unici strumenti protettivi che abbiamo, e che sono risultati efficaci nel contenere la pandemia). Chi non vuole indossare la mascherina, dove consentito, liberissimo (sottolineo: dove consentito, liberissimo); ma che rispetti la libertà di chi vuole o deve proteggersi, e la mascherina preferisce indossarla. E taccia.