Lo sapevi che il cromosoma y è un difetto genetico? Un pó come un anomalia, e che madre natura aveva intenzione di eliminarlo definitivamente? Uno studio afferma che il gene maschile è sempre più debole negli umani, infatti nascono sempre meno maschi e sempre più femmine. Questo perché in natura è prevista una vera e propria estinzione maschile, così come è successo nelle lucertole dalla coda a frusta, una specie di lucertole composta unicamente da femmine che si riproducono per partenogenesi (riproduzione asessuata) talvolta favorita dall’accoppiamento omosessuale tra queste ultime, questo tipo di riproduzione rende impossibile la nascita dei maschi. Anche le donne di essere umano potrebbero teoricamente riprodursi per partenogenesi, un giorno. Il maschio infatti, in natura è servito solo come acceleratore evolutivo, una volta che non servirà più, negli umani così come in qualsiasi altro animale, la natura lo eliminerá definitivamente come fa con qualsiasi cosa in natura non serve