MeControTe non uso Windows da tempo, quindi non ho modo di provare. Certo sul fatto che tu possa accedere al terminale (prompt dei comandi) e da quello potenzialmente (dico potenzialmente) prendere il controllo, ci può stare; come dice GrimoireMononokheart però dubito anche io che il semplice accesso ad un file in system32 ti consenta operazioni di tipo "root", quindi come se fossi già amministratore senza aver immesso la password! A meno che la cosa non sia una vulnerabilità di sistema, ma ne dubito (essendo in un video su TikTok quantomeno ne avremmo sentito parlare se non fosse stata già risolta nell'immediato...).
Piuttosto, un farei un Live Boot con una distribuzione Linux (al BIOS accedi comunque, quello lo puoi fare) e dal sistema operativo avviato in Live accedi alle memorie di massa, il disco che ti interessa; questo dovrebbe già di per sé fare un bypass della password, in alternativa puoi lavorare col terminale ed eventualmente tool specifici (che scarichi e installi da internet, il sistema Live te lo consente di fare!) per un attacco Brute Force oppure a dizionario che sia, per indovinare quindi l'eventuale password di quel disco, poi hai il controllo su tutti i file presenti.