𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓲𝓼𝓽𝓪🇺🇦 no è impossibile, al massimo puoi scaricare un'App che ti salta le pubblicità skippabili in automatico (si chiama "Skip Ads") per me utilissima visto che non devo più pigiare lo schermo ogni 10 minuti. Per il resto non c'è speranza, a parte forse le App tipo Float Tube, cioè YouTube "volante", guardi YouTube con una finestrella mentre fai altro sul cellulare, tra un video e l'altro c'è solo un annuncio (a volte pure skippabile) anzi a volte non parte nemmeno l'annuncio, è una rottura perché ogni volta che apri l'app parte uno spottone infinito di giochi sullo Store, però meglio di niente. Ormai la pubblicità è diventata un bombardamento psicologico, obbligatoria OVUNQUE oltretutto, una cosa quasi dittatoriale, cioè se non vuoi la pubblicità devi spegnere tutti i dispositivi che hai e andare in Antartide perché c'è pure nei cartelloni e nei manifesti per strada, è un peccato perché la pubblicità può essere anche artistica, non so se hai visto la trilogia del Campari, diretta se non sbaglio da Sorrentino, Sollima e Garrone, sono BELLISSIME, sono dei cortometraggi praticamente, purtroppo però ormai la pubblicità (come tutto ormai) è solo commmercio, è catena di montaggio, la fai perché sì, non perché ne hai voglia; io non sarei totalmente contrario alle pubblicità cioè su Chili puoi vedere GRATIS metà della filmografia di Bergman, grazie alle pubblicità, non credo che 10 anni fa fosse possibile una cosa del genere, la questione di poter avere tanti film gratuiti grazie alla pubblicità... è buona (perché tutti devono avere la possibilità di fruire dell'arte anche senza soldi) però è MARTELLANTE, su Chili ogni 10 minuti il film si blocca e partono 7 annunci, 7!!! E non skippabili, cioè se me ne metti uno skippabile ci può anche stare ma 7, non dimentichiamoci che su YouTube siamo passati da tipo un annuncio skippabile a ormai 2 annunci obbligatori a inizio video e in mezzo, ormai siamo diventati come la puntata di Black Mirror "15 milioni di meriti" dove dovevi pagare per saltare le pubblicità, anzi quello mi sembra pure ammorbidito paragonandolo alla società odierna