Sì, è un lavoro che si può svolgere da remoto, generalmente, sia da liberi professionisti che da dipendenti: se si ha la tecnologia necessaria, e una buona capacità organizzativa (di gestione del tempo, dei compiti, delle scadenze, dei rapporti con i clienti/eventuale team...). Ed è importante anche saper mantenere un giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Sicuramente questa modalità di lavoro ha dei vantaggi (in termini di flessibilità, accessibilità, limitazione degli spostamenti e conseguente risparmio...). Come però li ha anche il lavoro in ufficio, a mio parere (ambiente professionale dedicato, socializzazione e collaborazione di persona, meno rischi di "iperlavoro" a discapito della vita personale...).