Come dicevo qui: <<Telegram è migliore di WhatsApp>>. Certo ognuno può avere le proprie preferenze, per tutta una serie di ragioni anche WhatsApp fa la propria funzione, ma Telegram ha indubbiamente un'infinità di vantaggi, senza stare ad elencarli tutti (messaggi salvati / spazio cloud, usabilità su più dispositivi, per davvero, altro che "WhatsApp Web", funzionalità a dir poco ridicola, ecc). WhatsApp è ancora il più usato al mondo, per il semplice fatto che fa presa sull'utente medio, magari di mezza età, senza chissà quale pratica e adattabilità, che vuole UNA soluzione, allora fa uso della prima, di quella più diffusa e banalmente come semplice sistema di messaggistica, basta e avanza. Appunto come detto, questo assolutamente non significa che in assoluto sia la soluzione migliore!
Aggiungi poi che dopo l'acquisizione da parte di Meta (Facebook) WhatsApp presenta dei gravi problemi lato privacy, ovvero tu clicchi "accetta" come se nulla fosse, parli con un tuo amico di un qualsiasi brand e inizi a trovare pubblicità di quel brand su Facebook. Ti sembra normale? Trasparenza e correttezza nei dati degli utenti? Certo uno può anche fregarsene, l'importante comunque è esserne consapevoli. E le tue info che decidi di condividere con le varie piattaforme (ambiente Google, ambiente Meta, ecc) è bene che non siano sempre unite, collegate, unisci solo ciò che per te ha senso unire, altrimenti occorre essere consapevoli delle lacune lato privacy che ci sono.
Per questioni pratiche, è consigliabile avere entrambe le piattaforme (chi ha solo WhatsApp, ti contatta tramire WhatsApp). Le persone che hanno entrambe, tendenzialmente è quindi preferibile contattarle tramite Telegram.