Mah guarda.. ho visto la pubblicità alla tele solo recentemente.
Intanto iniziamo con il dire che il metaverso di Zuckemberg non è niente. Non è nessuna "idea" o novità. Così come ci si poteva aspettare da quell'inetto di Zuckemberg. Cioè.. lui se ne esce.. con questa idea del fatto che gli piacerebbe che tutti andassero nel SUO spazio virtuale arricchendo lautamente le sue tasche. L'idea... fondamentalmente è questa 😄 .. ma... ancora una volta lui non inventa.. e non tira fuori nessun prodotto nuovo.
Perché.. fondamentalmente di cosa si parla? Di una piattaforma nella quale collegarsi utilizzando le apparecchiature della realtà virtuale. Ma si può già fare da anni.
Faccio un esempio: Se noi, utenti di domandina avessimo tutti quanti l'apparecchiatura per la realtà virtuale (che è la medesima che si utilizzerà per META: (occhialini e guanti).) e ci volessimo collegare e vedere e interagire in uno spazio virtuale... si può già fare. Non c'è nessun bisogno di farlo con META.
Ve la posso creare io stesso una stanza virtuale con Unreal Engine, nella quale è possibile interagire nei modi più disparati.
La realtà virtuale: Quella sì che è stata una grande invenzione che è una figata, che si può effettivamente utilizzare per fare qualcosa di carino come mostra l'esempio della lezione ambientata in un epoca antica etc..Quella (e l'evoluzione dell'hardware degli occhialini) è stata una vera novità.
Peccato che sia in circolazione da anni e.. ha avuto sempre un accoglienza piuttosto tiepida nel mercato. Che si nutra simpatia per la cosa o meno... oramai è in circolazione da anni.. e fin'ora è stato un flop. Decisamente. E' un dato di fatto.
Nutrire antipatia per META è la cosa più sensata visto che zuckemberg non vuole far altro che rubare i nostri dati sensibili e bombardarci di pubblicità per farsi una nuova casa al mare) resta comunque il fatto che , a monte di Meta (che sarà una cagata pazzesca) comunque non ha preso piede la cosa su cui meta si vorrebbe appoggiare e cioè la realtà virtuale!
Anzi... dire che "si appoggia" è un eufemismo visto che ci sarà la realtà virtuale + nessuna fondamentale idea innovativa dietro + pubblicità a manetta + phishing di dati personali.
Vuoi collaborare in realtà virtuale con altre persone? Si può già fare. Da anni.
Vuoi incontrare, chattare, interagire con altre persone in ambiente virtuale? Si può già fare. Da anni.
Vuoi andare nell'antica roma in ambiente virtuale in tour con una guida? Si può già fare. Da anni.
Quindi.. esattamente..META più che altro auspicherebbe che le persone inizino ad utilizzare una tecnologia che in realtà è disponibile da anni (e quasi nessuno usa tranne qualche appassionato qua e là) ... e solamente perché glielo chiede lei.
Arrogantella..