user1972 in generale, tutti quelli già schierati quindi "di parte". Sia chiaro, probabilmente non esiste un quotidiano (almeno su larga scala) che sia totalmente esente da schieramenti di qualche genere, dico solo di evitare quelli schierati in modo evidente, a destra, a sinistra, a favore della Chiesa, ecc. Il motivo è questo: a me interessa la notizia, la cronaca, l'interpretazione (esempio: "migranti = cattivi" oppure "migranti=poverini") non ho bisogno che siano gli altri a darmela e anzi a seconda del contesto il mio giudizio può schierarsi prima a favore di quel giornale, poi contro. Quindi tutti gli articoli palesemente schierati a favore di una tesi piuttosto che un'altra, almeno dove possibile, li evito. Per quanto riguarda poi situazioni "controverse", fare affidamento a più di una fonte (se realmente hai tempo/voglia di approfondire come si deve) è comunque preferibile.