
Oh FINALMENTE ho rivisto Gone Girl, mesi fa promisi di recensire questo film ma, ripeto, ormai i film riesco a vederne sempre meno, specie quelli da più di 1 ora e mezza ma INCREDIBILMENTE oggi ho ottenuto la serata libera e mi sono risparato FINALMENTE questo film, vabbè raccontare la trama credo sia inutile visto che è famosissimo, parto dal presupposto che lo abbiate visto tutti quindi sappiate che farò spoiler quasi subito perchè è fondamentale analizzarlo: vabbè la storia di questa che praticamente inscena il suo omicidio per rovinare mediaticamente il marito e mandarlo in galera, una satira FEROCISSIMA che oggi è ancora più attuale che quando uscì il film (nel 2014 mi pare, 3 anni prima del movimento MeToo), un film che oggi non potrebbe MAI uscire, cioè secondo voi perchè non escono mai film opposti al movimento? Cioè con mogli che picchiano i mariti o con donne assassine psicopatiche? Semplicemente perchè non li producono, e non è che non succedano cose del genere eh, ANZI succedono ogni giorno (come ben racconta il bellissimo documentario "The Red Pill" ve lo consiglio, un capolavoro) ma ce lo tengono nascosto; anzi se guardiamo il film come satira è anche ammorbidita se la paragoniamo a oggi, cioè questa per non farsi scoprire e rendere tutto plausibile deve farsi un culo così, invece oggi basta che una dica "Tizio mi ha stuprato" e basta, sei già dietro le sbarre, senza processo, PUNTO, oltretutto il regista Fincher in questi anni è stato preso di mira dalla Sinistra e dalle femministe accusandolo di misoginia, boh io non so davvero cosa dire, pensare che io sono sempre stato di Sinistra ma ormai mi fa schifo quasi più la Sinistra della Destra, assurdo, la Sinistra sta distruggendo tutto quello che le si para davanti, vabbè tornando al film, è stato detto anche che il finale non torna, invece torna eccome, ok la parte in cui lei uccide Neil Patrick Harris e inscena tutto con le telecamere, a una prima visione uno giustamente dice "sì ma le telecamere dentro casa?" invece lui non le ha installate, idce che ci sono telecamere dappertutto ma solo fuori, ok uno può dire "scusa ma questo è ricco sfondato e ha telecamere solo fuori e non dentro?" sì effettivamente è un pò forzata come cosa e ripeto a una prima visione la cosa delle telecamere interne assenti può sfuggire, però per il resto torna tutto, anche il finale con lui che è obbligato a stare con lei, eh lei lo ha detto, se se ne va è FINITO, anche la cosa del figlio, lui resta anche per quello, forse l'unico grosso difetto in tutto questo (nel finale soprattutto) è la recitazione di Affleck che non sembra minimamente sconvolto, anzi la sorella è molto più distrutta di lui, boh, però per il resto il film è praticamente perfetto, tecnicamente Fincher gira da DIO, da notare come cambia la fotografia nei flashback, nei momenti felici la fotografia ha un tono molto acceso mentre nei momenti tristi è fredda e cupa, il ritmo è perfetto, la sceneggiatura è molto bella, ripeto la critica è ferocissima però probabilmente qualche femminista potrebbe prenderlo nel verso sbagliato, cioè potrebbe dire "beh ha fatto bene alla fine" ma no, il film è chiarissimo, questa è una psicopatica totale e come dice lei stessa ha inventato TUTTO, la violenza domestica e tutto sono BALLE, forse l'unica cosa vera a parte il loro passato felice e quando racconta alla tipa in piscina di lei che ha sgamato Affleck e la ragazzina a fare quella cosa delle dita sulle labbra, BASTA, ripeto è stato criticato il finale dicendo che nessuno la sgama, che non è realistico, beh guardatevi intorno... io dico che è realistico eccome, anzi è pure ammorbidito, il femminismo tossico sta facendo questo e altro; riguardandolo mi sono accorto che si avvicina molto a un certo tipo di cinema satirico alla Eastwood, soprattutto Richard Jewell, Sully, forse anche Changeling, con un pizzico di "Prisoners" di Villeneuve se vogliamo, come giallo/thriller proprio. Non so se definirlo capolavoro ma è un film che invecchierà come il vino secondo me, sicuramente è uno dei migliori film degli anni 10 del 2000. Ditemi che ne pensate, sono curioso... Ah se volete vederlo lo trovate su Prime e su Netflix