Penso siano persone con un serio problema e che vadano aiutati. Spesso infatti la pedofilia è il risultato di atti pedofilici subiti rimasti sommersi, che hanno "incrinato" alcune strutture della mente, altre volte problemi di natura sessuale che portano alla ricerca di un partner non giudicante (in tal caso però si ricercano di solito ragazzini/e più grandicelli/e) e solo in una piccola parte (solitamente connotata da tratti propri della personalità antisociale) i pedofili sono gente "strombola perché sì", e in tali casi non so quanto una psicoterapia possa aiutare, mancando spesso gli spiragli per poter aiutare la persona. Ma soprattutto occorre non dimenticare di concentrarsi sull'individuare gli abusati (spesso con pesanti sensi di colpa con cui l'abusante -che li ha instillati nella giovane vittima- cerca di ottenere il silenzio) anche quando non trovano la forza di raccontare le loro terribili vicende e, soprattutto, soccorrerli e "raddrizzare" ciò che l'abuso ha pervertito.
@Aggiornamento: cappero! Mi hai fregato!