Da qui: "In generale si può dire che i bianchi secchi sono quelli che ne contengono meno. Il vino rosso apporta circa 1,5 grammi di zucchero per bicchiere, mentre il vino bianco dolce quasi 6 grammi. [...] Tra i rossi quelli a più basso contenuto di zuccheri sono il Cabernet Sauvignon e il Merlot. Poco zucchero anche in vini rossi altrettanto popolari come il Chianti secco o il pregiato Brunello di Montalcino." L'importante, anche con il vino, è non eccedere: la quantità massima consigliata al giorno è di 240 gr per l'uomo (due bicchieri) e 120 gr (un bicchiere) per la donna, all'interno di un'alimentazione corretta, varia ed equilibrata.