Se è per coronare il sogno della tua vita, e se puoi permetterti di non lavorare, va bene, ma è un hobby. Lavoro non ne troverai, devi essere introdotto nel mondo da giovane, conoscere come muoverti, conoscere gente influente, registi, produttori, proprietari di teatri, segretari del PD, monsignori... E poi, scusa, a 28 anni ti vuoi mettere a studiare recitazione, diciamo che a 31 anni sei pronto... ti ritrovi in concorrenza con gente che ha 10-12 anni di esperienza più di te. Al massimo ti prendono per fare la comparsa a cinecittà. Ma dai, ragiona... è bello avere dei sogni nella vita, ma bisogna anche capire quando è possibile realizzarli e quando no! Al massimo puoi fare l'attore amatoriale, dilettante, in compagnie di dilettanti. E' bello e darà soddisfazione, ma non sarà mai fonte di reddito. Che poi, già gli attori professionisti ed esperti faticano a trovare sempre parti da ricoprire, figuriamoci i novellini!