user4578 il BIOS è indipendente dal sistema operativo, infatti:
Il Basic Input-Output System (in acronimo, BIOS, pronuncia inglese: ˈbaɪəʊs), in informatica, è il primo programma che viene eseguito dopo l'accensione, coinvolto pertanto nella fase di avvio (boot) del sistema di elaborazione
Quindi prima dell'avvio del sistema operativo. Poi in ambiente Windows esiste anche l'UEFI, vendiamolo però più come una "procedura di ripristino", con tanto di interfaccia (infatti ci accedi dalle impostazioni di sistema), più che un BIOS vero e proprio.
Quindi il BIOS legge le periferiche di hardware, per i controlli di funzionalità e di fatto funziona anche senza sistema operativo installato (è quindi indipendente dal disco fisso, il BIOS è in un chip fisicamente sulla scheda madre e quindi dipende da essa).