Per definizione, VO2 max (massimo consumo di ossigeno):
è un parametro biologico che esprime il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare nell'unità di tempo per contrazione muscolare. Questo valore è espresso in ml/kg/min (millilitri per kg di peso corporeo al minuto)
Volevo raccogliere qualche dato relativo agli animali e fare un confronto; poi si capisce chiaramente perché non è possibile competere in termini di capacità aerobica es. con un cane che corre in salita (oltre alla differenza di peso, quindi notevole forza specifica e altre variabili che comunque possono funzionare da fattori limitanti, osserviamo poi dei valori di VO2 max completamente fuori scala rispetto agli umani).
Ecco alcuni dati:
- un essere umano non allenato ha valori di 35/40 [ml/kg/min]
- con l'allenamento si può raggiungere in media 55/60 (valori che poi calano con l'età)
- io ho raggiunto il valore di circa 67/68 (essere leggero comunque aiuta ad avere valori alti, a parità di condizioni)
- Lance Armstrong ha raggiunto 85, Michael Indurain 88
- il valore più alto mai registrato è 96,7 di Oscar Svendsen (ciclista), e Bjørn Dæhlie (sciatore) 96, nemmeno quando era proprio "al top", i medici pensano possa aver raggiunto anche un picco di 100
- un cavallo da corsa può raggiungere 180 (secondo uno studio, media di 168 senza allenamento, 194 con allenamento e qualche esemplare arriva oltre i 200)
- un cane (es. cani da slitta, Husky) arriva in media a 240, con un massimo stimato per alcuni esemplari dopo allenamento, di 300!!!
- il valore più alto mai registrato per un animale vertebrato, è nei colibrì, per la sua attività media VO2 di 650, con 1090 di picco!!!
- fra gli invertebrati, una specie di api (Euglossa Imperialis, la seconda specie più leggera) ha raggiunto valore di 2270
È stato eseguito poi uno studio sui topi (fonte):
- tapis roulant: 59-74 per i topi maschi, 81-91 per le (tope) femmine; quindi le femmine dei topi vincerebbero sui maschi in una competizione atletica
- nuoto: con il nuoto, sono stati raggiunti valori più alti, fino a 140
Qui la citazione che potrebbe dire un topo:
If I were human, I’d medal at the Winter Olympics
A parte invertebrati o altri animali, anche semplicemente pensando ai cani, ora è possibile quantificare l'enorme differenza di prestazioni ad esempio nella corsa in salita, rispetto ad un essere umano. Valori di VO2 max fino a tre volte superiori rispetto ai livelli massimi registrati da atleti a livello mondiale.