Lino Sasso in realtà non durano poco, il sistema frenante nel suo complesso, se la bici è mantenuta/conservata bene, non ha problemi, nemmeno dopo anni. Ciò che invece è importante, è questo:
- pastiglie, si consumano molto di più rispetto ai freni a pattino
- spurgo dei freni, ogni tanto va fatto (dopo un paio d'anni in genere è da fare, lo senti quando frenando pur con le pastiglie nuove arriva a fine corsa e quindi il sistema non è più efficiente)
Quindi in termini di manutenzione, una bici con freni idraulici richiede qualcosa in più rispetto ad una semplice bici con freni a pattino. Comunque sia, ne vale assolutamente la pena, tutte le bici (almeno mtb) che non siano proprio base, hanno freni a disco idraulici, l'efficienza ed efficacia della frenata è ben altra cosa.