user1972 sul tavolo da biliardo si possono fare anche giochi differenti (es. con i birilli... Non ho mai approfondito queste varianti). Anche per il gioco tradizionale (biglie e buche) si possono adottare regole diverse (regolamento americano o italiano); ciò che cambia sono i "tiri vincolati" su alcune biglie e le regole relative alla biglia numero 8 (quella nera) ovvero che se accidentalmente cade in buca "fuori turno" e non come ultima, perdi la partita oppure se viene trattata come biglia pari alle altre oppure ancora dichiari in che buca deve cadere e se finsice altrove semplicemente la recuperi e passi il turno. Quindi appunto, possono esserci delle differenze a seconda di quale regolamento vuoi applicare.
Ormai non gioco a biliardo da qualche anno, in passato però occasionalmente ci giocavo, essendoci dei tavoli in qualche bar/locale. Non sono mai stato un fenomeno, giocavo ogni tanto, comunque me la cavavo.
In passato ero anche quasi tentato di comprare un tavolo da biliardo... Ne trovi alcuni anche abbastanza belli, senza spendere cifre spropositate. Ora come ora penso occuperebbe posto inutilmente, non so quanto potrei averlo usato, quindi complessivamente direi meglio che non l'ho comprato.