D0P0 fai osservazioni giuste, in realtà sai che molto dipende dalla percentuale scelta, dalle semplificazioni, dalla reazione degli avvantaggiati, dalla razionalizzazione del sistema di agevolazioni. Ti dirò che in alcuni paesi ha funzionato, e che ha funzionato per le partite iva, secondo me si può provare, insomma, non deve essere un tabù, anche perché è l'intero sistema fiscale, non solo l'irpef, a dover essere riformato, in quanto veramente troppo complicato. Cioè, parlare solo di flat tax per l'irpef, quando poi si lascia l'IVA così com'è, e l'iva incide quasi quanto l'irpef sul gettito fiscale, non è corretto. Servirebbe una riforma fiscale globale, che renda più libero il cittadino dal fisco, quale che sia l'effetto sulle nostre tasche, cioè i nostri interessi di bottega. Perché io preferirei magari anche pagare qualcosa di più ma evitare tutte le scadenze...